martedì 17 febbraio 2009
Il Roussillon, la Francia più segreta
Grazie al
Cronistadelvino.it
ieri ho partecipato a Milano a un
incontro sui vini del
Roussillon
, regione dell'estremo sud francese, sospesa tra Mediterraneo e Pirenei.
Ecco il resoconto approfondito dell'evento
.
Nicola Taffuri
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Assaggi quotidiani
Il cercavino
I racconti della Malpensata
Barricaia
►
2023
(2)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
►
2022
(4)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(2)
►
settembre
(1)
►
2020
(1)
►
dicembre
(1)
►
2015
(5)
►
giugno
(1)
►
marzo
(1)
►
gennaio
(3)
►
2014
(9)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(4)
►
agosto
(2)
►
marzo
(1)
►
gennaio
(1)
►
2013
(13)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(3)
►
settembre
(4)
►
agosto
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(2)
►
2012
(2)
►
novembre
(2)
►
2011
(15)
►
maggio
(1)
►
aprile
(3)
►
marzo
(7)
►
febbraio
(2)
►
gennaio
(2)
►
2010
(7)
►
novembre
(1)
►
settembre
(2)
►
agosto
(1)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
▼
2009
(27)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(1)
►
maggio
(4)
►
aprile
(4)
►
marzo
(6)
▼
febbraio
(4)
Wurstel fallici e gastronomia dopata
Il Roussillon, la Francia più segreta
Akronte, traghettatore nel girone degli Ebbri
Barolo in salamoia
►
gennaio
(7)
►
2008
(28)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(15)
►
ottobre
(2)
►
agosto
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(4)
►
2007
(3)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(2)
Profilo blogger
Nicola Taffuri
Sommelier Ais, cicloturista, orticoltore. Zio.
Visualizza il mio profilo completo
Sorsi di saggezza
Luciano Pignataro
Carlo Fiamma pizza e cantina ad Amalfi
5 ore fa
Dissapore
Il più grande produttore di birra spagnolo si dà al vino (alla spina)
1 giorno fa
Tigulliovino
Arriva CantineDOC Liguria: un'impresa editoriale che racconta tutte le aziende vitivinicole ...
1 anno fa
Vino al vino
Lihat kehidupan dalam warna pink sambil minum Etna rosés
3 anni fa
Scienza in cucina
Falsi Negativi e Veri Positivi
4 anni fa
Aristide - Blog di viaggio nel vino
Monti Lessini Durello: cosa serve, ancora?
6 anni fa
consumazione obbligatoria
Guyot e botte grande, Frescobaldi ritrova la tradizione
8 anni fa
Lavinium - rivista di vino e cultura online
Produttori - Un vino al giorno: Neroir 2012 Stefano Milanesi
9 anni fa
VINO:
Carta e ossa
9 anni fa
il Vino Biologico
Biodegustando: Biodegustando: degustazione di vini biologici auto...
10 anni fa
Taccuini Storici rivista multimediale di alimentazione e tradizioni
Papero Giallo
Barbabietola - Il Blog di Paolo Massobrio e Marco Gatti
Rivista del Turismo Enogastronomico - Itinerari, Manifestazioni, luoghi e sapori -
Elogio dell'invecchiamento
Il Cronista del Vino
Mostra 5
Mostra tutto
Assaggi quotidiani
In vetrina
Abbinamenti
(34)
ais
(5)
appuntamenti
(4)
attualità
(22)
australian chronicles
(1)
autoctoni
(3)
bianchi
(29)
biologico
(3)
Birra
(3)
bollicine
(8)
Borgogna
(3)
cantine
(4)
carni
(3)
champagne
(2)
curiosità
(1)
Da sapere
(8)
degustazioni
(75)
difetti
(4)
estero
(7)
etimologia
(2)
eventi
(4)
formaggio
(2)
friuli
(1)
gamay
(1)
Germania
(2)
itinerari
(5)
libri
(1)
liquori/distillati
(1)
Loira
(1)
Lombardia
(3)
Lugana
(3)
montepulciano
(1)
musica
(1)
nebbiolo
(1)
news
(8)
Oltrepo
(2)
personaggi
(3)
Piemonte
(1)
pinot nero
(2)
PRESENTAZIONE
(1)
prodotti tipici
(3)
racconti
(32)
riesling
(1)
ristoranti/enoteche
(10)
rosati
(1)
rossi
(43)
sangiovese
(1)
Superalcolici
(1)
Supermarket
(9)
tappi
(1)
toscana
(1)
val d'aosta
(3)
valtellina
(1)
viaggi
(9)
video
(5)
vini speciali
(7)
Vino
(64)
vitigni
(9)
Fatti un goccio di
Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
Nessun commento:
Posta un commento